[ scrivi al docente ] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La disinfezione è un processo che mira a ridurre il numero di microorganismi presenti sulla superficie di oggetti e tessuti. Questo processo non rimuove tutta la flora, ma riduce la carica microbica su livelli differenti, escluse le spore, a seconda della modalità di trattamento utilizzata. Come già sottolineato in precedenza gli oggetti da sottoporre a disinfezione devono sempre essere lavati ed asciugati prima del trattamento, al fine di evitarne l'inattivazione e la diluizione della concentrazione ideale. Vi sono diversi livelli di disinfezione:
Questo processo garantisce la riduzione dei microorganismi grazie all'azione battericida (uccide i microorganismi) o batteriostatica (previene la moltiplicazione batterica)di sostanza chimiche disinfettanti o antisettiche. Il termine disinfettante indica quelle sostanze chimiche utilizzate sugli oggetti privi di vita, mentre il termine antisettico indica qelle utilizzate sui tessuti viventi |
Copyright 2025 | SCIENZE INFERMIERISTICHE | | | Ultima modifica: 22/11/2005 23:45:37 | Credits | Responsabilità | |