Portale FAR - E@syInfermieristica Gen. e Assist. di Base I

[ scrivi al docente ]
Registrati!
FAQsSitografia
Garantire la sicurezza a sé e agli altriLa sicurezza in ospedale
La prevenzione della trasmissione dei microorganismi
Le infezioni nosocomiali
La catena delle infezioni
Le fasi della patologia infettiva
Le linee guida per l'isolamento in ospedale
Il lavaggio delle mani
Gli studi epidemiologici
La sanificazione
La pulizia
La disinfezione
La sterilizzazione
La disinfestazione
Lo smaltimento dei rifiuti
La medicazione della ferita chirurgica
La “wound care”Accertamento delle condizioni cardiocircolatorie

La pulizia

| e-portfolio | classe virtuale |

Questa fase si basa sull'asportazione di ogni residuo di sporco attraverso l'uso di spazzole,la sanificazione ambientale [http://www.centrofarc.com/img_prod/pulizia.jpg], abrasivi, acqua e detersivi a cui segue un abbondante risciacquo.

La pulizia è un processo che non riguarda solo l'ambiente (pavimenti, arredi, carrelli...), ma anche le attrezzature (ventilatori, cardioline, defibrillatori, girelli, comode...) e lo strumentario (ferri chirurgici, aspiratori, sonde, fibre ottiche).

La pulizia deve essere operata a umido per evitare di sollevare polvere aumentando così la circolazione dei germi.Il principio che deve essere sempre rispettato è quello secondo cui è necessario procedere partendo dalla zona più pulita, procedendo verso quella più sporca

Copyright 2025 | SCIENZE INFERMIERISTICHE || Ultima modifica: 21/11/2005 12:29:25 | Credits | Responsabilità |