Portale FAR - E@syInfermieristica Gen. e Assist. di Base I

[ scrivi al docente ]
Registrati!
FAQsSitografia
Garantire la sicurezza a sé e agli altriLa sicurezza in ospedale
La prevenzione della trasmissione dei microorganismi
Le infezioni nosocomiali
La catena delle infezioni
Le fasi della patologia infettiva
Le linee guida per l'isolamento in ospedale
Il lavaggio delle mani
Gli studi epidemiologici
La sanificazione
La pulizia
La disinfezione
La sterilizzazione
La disinfestazione
Lo smaltimento dei rifiuti
La medicazione della ferita chirurgica
La “wound care”Accertamento delle condizioni cardiocircolatorie

Lo smaltimento dei rifiuti

Pagine: | 1 | 2 | 3 |
| e-portfolio | classe virtuale |

Excursus storico

rifiuti taglienti [http://www.ecologiatrasporti.it/images/pericolo.gif]

rifiuti sanitari a rischio infettivo [http://www.lanuovaecologia.it/images/Untitled-1%20copy_3284_3.jpg]La problematica dello smaltimento di alcune categorie di rifiuti presenta diversi aspetti legali, sia per quanto concerne le leggi in materia, sia per ciò che riguarda la formazione e l'informazione di tutti i soggetti coinvolti nel processo, al fine di ridurre i rischi e contenere i costi

A partire dagli anni '80, infatti, i responsabili delle strutture sanitarie hanno cominciato a dedicare sempre maggiore attenzione a questo delicato problema, non solo per contenere la gravosa questione economica, ma anche per salvaguardare la salute fisica del personale e dei pazienti dei presidi sanitari, per tutelare la salute pubblica in relazione alle problematiche di trasporto e di eliminazione finale dei rifiuti infettivi e pericolosi ed infine per contenere le incidenze ambientali.

La normativa a cui fare riferimento in materia è vasta ed ha subito parecchie trasformazioni nel corso degli anni. Qui viene riportata una breve citazione del suo exursus storico:

Copyright 2025 | SCIENZE INFERMIERISTICHE || Ultima modifica: 28/10/2005 10:10:40 | Credits | Responsabilità |