Portale FAR - E@syInfermieristica Gen. e Assist. di Base I

[ scrivi al docente ]
Registrati!
FAQsSitografia
Garantire la sicurezza a sé e agli altriLa sicurezza in ospedale
La prevenzione della trasmissione dei microorganismi
Le infezioni nosocomiali
La catena delle infezioni
Le fasi della patologia infettiva
Le linee guida per l'isolamento in ospedale
Il lavaggio delle mani
Gli studi epidemiologici
La sanificazione
La pulizia
La disinfezione
La sterilizzazione
La disinfestazione
Lo smaltimento dei rifiuti
La medicazione della ferita chirurgica
La “wound care”Accertamento delle condizioni cardiocircolatorie

Le fasi della patologia infettiva

| e-portfolio | classe virtuale |

Il corso di un'infezione, che esita in uno stato di malattia, è una serie dinamica stato febbrile [http://www.bresciaonline.it/or/BOL/esy/objects/images/117771.jpeg]di eventi che esprimono la competizione fra l'ospite ed il microorganismo invadente.

Le fasi di una malattia infettiva sono cinque:

  • periodo di incubazione: tempo che intercorre fra l'ingresso e la comparsa della sintomatologia. La quantità di tempo è determinata dal tipo specifico di malattia

  • periodo prodromico: in questa fase compare una sintomatologia piuttosto aspecifica, quale nausea, febbre, astenia...

  • fase acuta di malattia: in questa fase compare una sintomatologia specifica, come esantema, placche, pus...

  • periodo di convalescenza: la sintomatologia regredisce ed i segni di malattia scompaiono. Torna l'appetito e l'energia

  • periodo di trasmissione: questa fase varia a seconda del tipo di agente infettante. Essa può quindi avvenire in qualsiasi delle fasi descritte, in base alle caratteristiche del microorganismo interessato

Copyright 2025 | SCIENZE INFERMIERISTICHE || Ultima modifica: 23/11/2005 12:43:41 | Credits | Responsabilità |