Vi è relazione tra praticare uno sport di squadra in età compresa tra i 15 e i 17 anni e l'abilità di lavorare in gruppo con i compagni di classe?

Sonia Bouvet, Giorgia Maria Bellone.
Abbiamo scelto di affrontare questo argomento perché praticando sport, ci ha incuriosito scoprire come la relazione tra questi due mondi, quindi sport e scuola, incida nelle dinamiche di vita quotidiana dei ragazzi.

Inserito da: Sonia Bouvet
Scarica allegato
Ritorna Edita
 

Lavori degli studenti

Caricate il vostro rapporto di ricerca (resoconto di una ricerca già compiuta, con i risultati) in formato compresso (file .zip), aprendo un contributo nella sezione sottostante (click su Inserisci contributo), specificando il titolo e una breve descrizione del vostro lavoro che contenga tutte le parole chiave che lo individuano.

La ricerca deve essere condotta secondo i canoni illustrati in questi materiali scaricabili. PRIMA di presentarsi a colloquio con il docente per chiedere di valutare in itinere la propria ricerca è OBBLIGATORIO compilare il Modulo di Autoscoring e portarlo al ricevimento. In assenza di tale compilazione, la compilazione verrà svolta nel ricevimento stesso, prima del colloquio con il docente (modulo pdf in bianco per il docente)

Il rapporto di ricerca può essere svolto in gruppi di massimo 4 persone. In questo caso il rapporto deve essere diviso in parti, ciascuna delle quali è di responsabilità di un membro del gruppo. Tale divisione va esplicitata nel rapporto stesso.

Il nome del file compresso da caricare deve essere composto dai cognomi dei membri del gruppo, non separati da spazi, senza apostrofi o segni di interpunzione al suo interno, troncato ad un massimo di 28 caratteri (es. rossibianchicastellazzi.zip).

Il Pin per l'inserimento di contributi è

Edurete.org Roberto Trinchero