[ Prof. Roberto Trinchero ] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Si definisce modello una rappresentazione astratta e formalizzata, che fa anche ricorso ad elementi grafici, di un’ipotesi o di una teoria. Il termine modello ha due accezioni: nella prospettiva realista è una formalizzazione e matematizzazione di una realtà data, nella prospettiva costruttivista è una operazione dell'osservatore su una realtà che non si dà immediatamente. Un modello deve possedere i seguenti requisiti (Ricolfi, 1996):
I modelli possono essere: a) Modelli logici, se derivano da operazioni di deduzione. Ad esempio: Il ricercatore definisce (in base alla sua esperienza e a ricerche precedenti) un modello sull’abbandono scolastico: l’abbandono scolastico dipende dal livello di istruzione della famiglia di origine e in misura minore dallo svolgere attività sportive extrascolastiche. Applica il suo modello agli studenti di una scuola superiore per effettuare una previsione e per dare una spiegazione degli abbandoni. b) Modelli statistici. Se derivano da operazioni di induzione. Ad esempio: Il ricercatore ritiene che l’abbandono scolastico sia maggiore nelle famiglie con basso livello di istruzione e nei ragazzi che svolgono attività sportive extrascolastiche. Intervista 1000 soggetti che hanno abbandonato la scuola e dichiara: il 65 percento dei soggetti che hanno abbandonato proviene da famiglie con livello di istruzione medio-basso, il 45 percento dei soggetti che hanno abbandonato svolge un’attività sportiva extrascolastica, svolgendo un’operazione di descrizione. c) Modelli computazionali, se derivano da un continuo confronto reciproco tra teoria e dati. Ad esmpio: Il ricercatore scrive un programma per computer che raccoglie costantemente i dati sugli abbandoni, sui livelli di istruzione delle famiglie e sulle attività sportive extrascolastiche ed effettua descrizioni, previsioni e spiegazioni in tempo reale quali studenti hanno più probabilità di abbandonare la scuola. |
Copyright 2025 | DISEF | | | Ultima modifica: 06/10/2004 00:47:02 | Credits | Responsabilità | |