Portale FAR - E@syPedagogia Sperimentale On line

[ Prof. Roberto Trinchero ]
Registrati!
InformazioniSitografia
Logica della ricerca empirica in educazioneStrategie di ricerca educativaLa ricerca standard
La ricerca per esperimento
La ricerca interpretativa
La ricerca azione
Lo studio di caso
Peculiarità
Applicazioni dello studio di caso
Ipotesi ed ipotesi alternative
La grounded theory
Studi di caso singoli e multipli
Trasferibilità dei risultati
Approccio olistico
Tipi di studi di caso
Metodi e tecniche
Triangolazione
Database di ricerca
Analisi dei dati per lo studio di caso
Backtalk sul rapporto di ricerca
Il disegno della ricercaLa rilevazione dei datiL'analisi monovariata di dati quantitativiL'analisi bivariata di dati quantitativiL'analisi dei dati qualitativiApplicazioni della ricerca educativaLavori degli studenti

Database di ricerca

| e-portfolio | classe virtuale |

Il ricercatore che compie studi di caso lavora quindi con sorgenti multiple di dati (anche di estensione molto ampia), deve tenere conto di aspetti longitudinali ed ecologici nella raccolta dei dati e deve assicurare la possibilità di un controllo intersoggettivo delle procedure di ricerca. Diventa quindi necessario costruire un archivio specifico (o database) condiviso con gli altri ricercatori che operano sugli stessi dati in cui devono trovare posto tutti i dati e i materiali raccolti e le annotazioni, descrizioni ed interpretazioni che di essi ha dato il ricercatore. Le informazioni (tutto ciò che i ricercatori ritengono rilevante per gettare luce sul problema in questione, e quindi documenti, resoconti di osservazione, interviste, questionari, note sul campo, fotografie o materiali audiovisivi, ecc.) devono essere commentate, organizzate in una forma quanto più possibile comprensibile e strutturate in modo che possano essere agevolmente recuperate da tutti i ricercatori interessati, sia per il controllo delle procedure di ricerca altrui sia per l’utilizzo del materiale nel proprio processo di ricerca. Il database così raccolto dovrebbe essere reso pubblicamente disponibile a fine ricerca per consentire ulteriori controlli delle procedure o l’utilizzo di tale base empirica per nuove ricerche. E’ questo il requisito dell’ispezionabilità della base empirica della ricerca, ed è uno dei parametri con cui si valuta la bontà della ricerca stessa, non solo negli studi di caso.

Copyright 2024 | DISEF || Ultima modifica: 29/09/2004 20:03:28 | Credits | Responsabilità |