Portale FAR - E@syPedagogia Sperimentale On line

[ Prof. Roberto Trinchero ]
Registrati!
InformazioniSitografia
Logica della ricerca empirica in educazioneStrategie di ricerca educativaLa ricerca standard
La ricerca per esperimento
Lo stimolo sperimentale e il controllo dei fattori
Sperimentazione e quasi-sperimentazione
Piano sperimentale a gruppo unico
Piano sperimentale a due gruppi
Piano sperimentale a quattro gruppi
Vantaggi e svantaggi dei piani sperimentali
La ricerca interpretativa
La ricerca azione
Lo studio di caso
Il disegno della ricercaLa rilevazione dei datiL'analisi monovariata di dati quantitativiL'analisi bivariata di dati quantitativiL'analisi dei dati qualitativiApplicazioni della ricerca educativaLavori degli studenti

Piano sperimentale a quattro gruppi

| e-portfolio | classe virtuale |

Ulteriori vantaggi sono offerti dal piano sperimentale a quattro gruppi. In tale piano vengono scelti casualmente quattro campioni di allievi: al primo gruppo viene sottoposta la prova iniziale, il fattore sperimentale e la prova finale, al secondo solo la prova iniziale e la prova finale, al terzo solo il fattore sperimentale e la prova finale, al quarto solo la prova finale. La selezione casuale è richiesta per avere un maggior grado di fiducia sull’omogeneità dei campioni.

Piano sperimentale a 4 gruppi

FaseEsempio
1. Selezione dei quattro gruppi (G1, G2, G3, G4)Le classi 1A, 1B, 1C, 1D del liceo scientifico A. Volta
2. Rilevazione del valore del fattore dipendente prima dello stimolo sperimentale (Si1 e Si2)Test iniziale di profitto in matematica
3. Attività di due dei gruppi condotta secondo il fattore sperimentale (Fs) e degli altri due secondo il fattore ordinario (Fo) Didattica dell’analisi matematica con l’ausilio di un Cd-rom (1A e 1C), didattica frontale dell’analisi matematica (1B e 1D)
4. Rilevazione del valore del fattore dipendente dopo lo stimolo sperimentale (Sf1, Sf2, Sf3, Sf4)Test finale di profitto in matematica
5. Confronto tra il cambiamento dei gruppi sperimentali (Sf3-Si1) e il cambiamento dei gruppi di controllo (Sf4-Si2) per vedere quale dei due interventi ha prodotto il miglioramento più alto.Se la differenza tra la media dei risultati ottenuti nel test finale dalla 1C e dei risultati ottenuti nel test iniziale dalla 1A è significativamente più alta della differenza tra la media dei risultati ottenuti nel test finale dalla 1D e dei risultati ottenuti nel test iniziale dalla 1B, si può concludere che l’ipotesi che l’introduzione della didattica assistita da Cd-rom abbia causato un miglioramento delle competenze in matematica degli allievi è corroborata.
6. Rilevazione dell’effetto delle prove iniziali, confrontando la Sf1 e la Sf3 e la Sf2 e la Sf4. Se le medie del test finale della 1A e della 1C e della 1B e della 1D differiscono in modo significativo, le rilevazioni iniziali hanno avuto un effetto non trascurabile sugli esiti del processo formativo.

Copyright 2024 | DISEF || Ultima modifica: 05/10/2004 16:57:19 | Credits | Responsabilità |