Portale FAR - E@syInfermieristica Gen. e Assist. di Base I

[ scrivi al docente ]
Registrati!
FAQsSitografia
Garantire la sicurezza a sé e agli altriLa “wound care”Accertamento delle condizioni cardiocircolatorieI parametri fisiologici di funzionamento del sistema cardiocircolatorio
La valutazione del normale funzionamento del sistema cardiovascolare
La pressione arteriosa e i fattori che la influenzano
La rilevazione della pressione arteriosa
La frequenza cardiaca e i fattori che la influenzano
La rilevazione della frequenza cardiaca
Il polso e le sue caratteristiche
L'alterazione della funzionalità cardiovascolare

La rilevazione della frequenza cardiaca

| e-portfolio | classe virtuale |

La sede privilegiata per la rilevazione della frequenza cardiaca è il polso radiale. Rilevazione del polso radiale [www.lane.k12.or.us/.../ ASSESS/RadialPulse.jpg] L'arteria radiale decorre prossimale all'articolazione radio-carpica. La palpazione viene effettuata con il dito indice e il medio posto al di sotto della base del pollice, esercitando una certa pressione per percepire l'onda pulsatoria che la sistole ventricolare trasmette alle arterie. Dopo aver localizzato il polso radiale, con l'ausilio di un orologio, inizia a contare i battiti cardiaci che si susseguono in un minuto. Focalizza come si rileva la frequenza cardiaca e quali sono le sedi (polso arterioso) più frequenti dove viene misurata.

Copyright 2023 | SCIENZE INFERMIERISTICHE || Ultima modifica: 08/11/2005 00:15:53 | Credits | Responsabilità |