Portale FAR - E@syPedagogia Sperimentale On line

[ Prof. Roberto Trinchero ]
Registrati!
InformazioniSitografia
Logica della ricerca empirica in educazioneStrategie di ricerca educativaLa ricerca standard
La ricerca per esperimento
La ricerca interpretativa
La ricerca azione
Presupposti della ricerca azione
Una ricerca per capire e cambiare
Problemi che originano la ricerca azione
Una ricerca per acquisire consapevolezza
Ruoli del ricercatore accademico
Impegno esistenziale degli operatori
Problema in continua ridefinizione
Dal punto di vista degli utenti
Scientificità della ricerca azione
Metodi e tecniche
Lo studio di caso
Il disegno della ricercaLa rilevazione dei datiL'analisi monovariata di dati quantitativiL'analisi bivariata di dati quantitativiL'analisi dei dati qualitativiApplicazioni della ricerca educativaLavori degli studenti

Impegno esistenziale degli operatori

| e-portfolio | classe virtuale |

Gli attori della ricerca devono rendersi disponibili ad un impegno esistenziale. L’acquisizione di consapevolezza e il miglioramento della realtà educativa a cui gli attori partecipano, non possono avvenire se essi non si rendono disponibili alla messa in discussione delle proprie abitudini e dei propri comportamenti, laddove la ricerca dimostri che questo è necessario. Questo cambiamento può toccare vari livelli, ad esempio cambiamenti di abitudini professionali allo scopo di migliorare le modalità di intervento o cambiamenti di abitudini relazionali per risolvere i conflitti all’interno del gruppo di operatori.

Copyright 2025 | DISEF || Ultima modifica: 29/09/2004 18:52:18 | Credits | Responsabilità |