Diritto Internazionale Umanitario di Serena Covella


INTRODUZIONE
In questo pecorso si ricercano le origini delle norme internazionali relative ai diritti dei combattenti e della popolazione civile coinvolta nei conflitti bellici: inevitabilmente il discorso non può prescindere dalla nascita e dall'affermarsi dei diritti umani perchè le conquiste in questo campo hanno avuto immediate ripercussioni sulle Convenzioni di Ginevra e dell'Aja (cioè i due tipi di regole che costituiscono il Diritto Bellico, detto anche per questo Diritto Internazionale Umanitario).
La guerra e i grandi cambiamenti che l'hanno caratterizzata nel corso del XIX secolo, sono il terzo elemento in funzione del quale i primi due si sono conseguentemente modificati: la guerra ha disvelato orrori sempre nuovi dai quali si è tentato di tutelare la popolazione civile, se non altro perchè non si ripetessero più in fututo.
Il XX secolo si è così affermato per la dimensione internazionale assunta dalle guerre come dagli strumenti che tentano di normarle, di limitarne i danni, di prestare soccorso a quanti ne vengono coinvolti.

PRESENTAZIONE
Unitamente ad un percorso che delinea storicamente la nascita dell’istanza universalistica nella trattazione dei diritti umani in scenari di guerra, e che pertanto tiene in parte conto dell’evolversi nel corso del XX ecolo particolarmente, degli scenari bellici, si propone anche di fornire/rendere reperibili online perchè linkati in più lingue, agli strumenti principali (Convenzioni/Trattati) che hanno rappresentato i momenti salienti dell’affermazione dei diritti umani e del Diritto Internazionale Umanitario.
Si può seguire il percorso storico così come è strutturato oppure utilizzarne unicamente i documenti di Diritto Internazionale Umanitario per analizzarli in funzione dell’argomento di storia o di attualità che si va trattando in classe. A tal proposito non si dà indicazione dei tempi di trattazione perchè sono lasciati alla discrezione/necessità di programmazione del docente libero di scegliere: se soffermarsi più approfonditamente sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del ’48, sulle 4 Convenzioni di Ginevra del ’49, o su convenzioni specifiche riguardanti questioni estremamente attuali quali i rifugiati, i diritti dei civili nei recenti conflitti etnici, le armi non convenzionali...
Un repertorio di esercizi alla fine del percorso, organizzati per livelli crescenti di autonomia sino alla verifica finale volta a verificare la competenza maturata nell’elaborazione degli strumenti forniti dall’insegnante, suggerisce:
- esempi di possibilità di sviluppo dei contenuti presentati,
- modalità di lavoro/analisi/ricerca da condurre in classe o a casa, individualmente o a gruppi, su materiali forniti,
- tracce da sviluppare/approfondimenti per poter affrontare i quali i contenuti della parte storica del percorso cosituiscono prerequisito indispensabile.

OBIETTIVI COGNITIVI
- Conoscenza dei momenti fondamentali dello sviluppo storico del riconoscimento dei diritti umani - Conoscenza dei momenti fondamentali dello sviluppo di una normativa internazionale inerente i diritti umani in guerra.
- Conoscere e comprendere l’evoluzione storica del Diritto Internazionale Umanitario in rapporto a quella dei Diritti Umani e dei contesti bellici nel corso del XX secolo
- Saper comprendere e definire il significato di nozioni e termini specifici quali: diritti umani, diritto internazionale umanitario, diritto bellico, universalità, ius in bellum, ius ad bellum, pietas, giusnaturalismo, conflitti destrutturati, etnici.

OBIETTIVI FORMATIVI
- Far riflettere gli studenti sul concetto di diritti umani, diritto internazionale, diritto bellico e sulle azioni che ne costituiscono una violazione
- Saper applicare le conoscenze acquisite alle realtà politiche, sociali ed economiche, che ci circondano

DESTINATARI
Il percorso didattico è stato pensato per una classe V superiore di un ipotetico Istituto Tecnico




Mappa


 
  1. Dall'antichità al Medioevo
  2. Nel Cinquecento
  3. Il Settecento
  4. L'Ottocento
  5. Sino alla Prima Guerra Mondiale
  6. La Prima Guerra Mondiale:
    nuovi armamenti - vecchie strategie

  7. Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale
  8. Dopo la Seconda guerra mondiale
  9. Nuovi recenti conflitti
  10. Mezzi di attuazione del diritto umanitario
  11. In che modo il Diritto Internazionale Umanitario
    consente di perseguire i criminali di guerra

  12. RIEPILOGHIAMO:
    Che cosa intendiamo per diritto bellico o diritto internazionale umanitario o diritto dei conflitti armati?

  13. ESERCIZI E VERIFICA
  14. AUTOVALUTAZIONE
  15. - nuovo -
Elenco percorsi                                                                                  Edita
Edurete.org Roberto Trinchero