Edurete.org

Risultati ricerca

 
L’evaluation
L’evaluation dans l’Apprentissage Cooperative
Auteur Ilaria Piccozzi

*
http://www.edurete.org/public/upload/Evaluation_rtf.rtf

Les habilités sociales
Les habilités sociales dans l’Apprentissage Cooperative
Auteur Ilaria Piccozzi

*
http://www.edurete.org/public/upload/habilités sociales_rtf.rtf

Internet e insegnanti
Internet e l'insegnante in relazione tra loro per costruire e progettare l'insegnamento e l'utilizzo delle nuove tecnologie a scuola. Corso a pagamento fruibile da docenti di ogni ordine e grado.

Segnalato da: scuola virtuale
*
http://www.scuola-virtuale.it/

Clima e povertà
Obiettivo del corso è il sostegmo agli insegnanti nella comprensione delle temtiche relative alla globalizzazione, cultura, scienza e povertà.Corso a pagamento, accesso con password

Segnalato da: altrascuola
*
http://corsi.altrascuola.it/ada/info.php?id_course=70

Tecnologie dell'informazione e dalla comunicazione
Materiali relativi alle funzioni generali più aree di approfondimento per ciascun modulo che compone il percorso formativo. Corso gratuito consigliato soprattutto ai docenti neoassunti.

Segnalato da: puntoedu
*
http://puntoeduft.indire.it/160mila/auth/index.php?action=logon#

The Association for Progressive Communications
L’Association for Progressive Communication (APC) è una global Internet community nata nel 1990, che raccoglie organizzazioni di tutto il mondo impegnate a promuovere l’uso strategico delle nuove tecnologie a favore della pace, dei diritti umani, dello sviluppo, della protezione dell’ambiente.

Segnalato da: Andrea Demagistris
*
http://www.apc.org/

What Society IS - Summit Mondiale per la Società dell'Informazione
What Society IS è il sito nato per raccogliere gli interventi presentati in occasione del Summit Mondiale per la Società dell'Informazione(http://www.wsis2005.org/). Sotto la sigla presa a prestito da quella ufficiale del Summit (Wsis - World Summit for Information Society), si trovano una lista di associazioni provenienti dai cinque continenti e le loro proposte.

Segnalato da: Andrea Demagistris
*
http://www.wsis.info/

Digital Divide Network
Il Digital Divide Network è un luogo virtuale per la documentazione e lo scambio di informazioni ed esperienze tra chi si occupa di problemi legati al divario digitale.

Segnalato da: Andrea Demagistris
*
http://www.digitaldividenetwork.org/content/sections/index.cfm

Telecentros
Somos@telecentros è il primo network regionale di centri d’accesso telematici sviluppato in America Latina e nell’area caraibica.

Segnalato da: Andrea Demagistris
**
http://www.tele-centros.org/

YAM PUKRI
YAM PUKRI è una rete nata nel Burkana - Faso per l’informazione e lo scambio di esperienze sull’uso di Internet.

Segnalato da: Andrea Demagistris
*
http://www.yam-pukri.org/

astronomia
ipertesto che consente di approfondire contenuti di discipline ritenute separate come le Scienze, le Lettere e la Storia.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.geocities.com/liceo_livio/archeo/indiceiper/indice.htm

scienze
presentazioni di esperienze fatte dai bambini di una scuola materna ed elementare per l' educazione scientifica e tecnologica.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.scuolacastrezzato.it/circolo/progetti/set/

Comunicazione educativa a scuola
Agli insegnanti sono richieste competenze che vanno oltre le conoscenze disciplinari e le capacità metodologiche e didattiche, ma che si riferiscono alle dinamiche relazionali e comunicative attraverso le quali passano o non passano contenuti e valori.

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://www.garamond.it/index.php?risorsa=corsocomunicazione_programma

Multimedialità e telematica a scuola
Il corso affronta una serie di problemi pratici in cui va incontro l'insegnante che si appresta ad utilizzare le TIC in ambito scolastico. Il corso è gratutio e fruibile da insegnanti di ogni genere e grado.

*
http://corsi.altrascuola.it/ada/info.php?id_course=53

educazione all' immagine
apprendere con la Rete, attraverso l' uso del webquest, il mondo dellla pubblicità.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.irrepuglia.it/webquest/webpubblici/index.htm

I questionari a scuola
L'utilizzio dei questionari a scuola per trarne informazioni utili sul lavoro che svolgono: costruzione dello strumento di indagine su foglio di lavoro in excell.Corso a pagamento per gli insegnanti di ogni genere e grado

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://corsi.altrascuola.it/ada/info.php?id_course=49

Storia della lingua italiana
Lo scopo del corso è quello di conseguire una prospettiva storica unitaria nella conoscenza dell'italiano e del latino

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://corsi.altrascuola.it/ada/info.php?id_course=45

storia
ipertesto realizzato dagli insegnanti che hanno esaminato parte dei documenti nell' archivio della scuola elementare "C. Battisti" di Mestre-Venezia.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.provincia.venezia.it/cesare.battisti/archivio/index.html

lingua italiana
presentazione di un  ipertesto volto ad approfondire il tema delle favole.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.provincia.venezia.it/cesare.battisti/favola/index.htm

Formazione sulla riforma
Corsi, laboratori, forum,risorse e aree di collaborazione in rete per la formazione degli insegnanti delle scuole impegnate nella sperimentazione della riforma.Corso gratuito con utilizzo della password.

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://corsi.altrascuola.it/ada/info.php?id_course

fisica
presentazione in power point dell' effetto Marliani Mpemba.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.liceoberto.com/mpemba/MPEMBA_file/frame.htm

educazione ambientale
creare una nuova coscienza ambientale attraverso l’approfondimento didattico dei principi dell’ecologia in ambito marino.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.scuolecabras.it/MARE/

Corsi di formazione per insegnanti
I corsi trattano diversi temi: dalla riforma scolastica all'introduzione delle nuove tecnologie e della multimedialità a scuola. Corsi a pagamento con utilizzo password

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/

storia
studio sul periodo storico della Famiglia Vitelli con visita virtuale del salone affrescato di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio.
Lingua: italiano

Segnalato da: simona Gentile
*
http://www.salviani.it/vitelli/index.htm

Informatica
I corsi favoriscono l'approccio all'informatica impostando la didattica su diversi livelli. Accessibile ad ogni tipo di insegnante. Corso gratuito

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://www.docenti.org/corsi/index.htm

Lingua inglese
Corso di primo livello della lingua inglese.
Accessibile a docenti di ogni genere e grado.Corsao a pagamento

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://www.e-languages.org/moodle/course/category.php?id=2

educazione civica
acquisire la consapevolezza che tutti gli individui hanno diritto al cibo, all'acceso ai saperi ed al benessere nutrizionale.
Lingua: italiano: inglese

Segnalato da: Simona gentile
**
http://caleidoscopio.medialighieri.it/index.htm

Corsi Vari per insegnanti
Corsi vari di sostegno agli insegnanti su diverse discipline. Corsi gratuiti

Segnalato da: Vanessa Ficicchia
*
http://www.progettotrio.it/ProgettoTrio

storia,letteratura e arte
Orlando e Superman: due eroi a confronto. Eroi di ieri e di oggi a confronto, sia immaginari che reali.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://www.magistralevibo.net/gold/index.html

fisica
Formazione di pensiero critico nell'analisi di un fenomeno fisico osservato.
Lingua: italiano

Segnalato da: Simona Gentile
*
http://xoomer.virgilio.it/mariocx/unita_cinematica/unita_cinematica/home%20page.htm


Indietro - Pagina 2 di 602 - Avanti

Edurete.org