[ Scrivi al tutor ] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il modo di praticare la medicina si è modificato in modo profondo rispetto ad un tempo. Tra le cause di tali cambiamenti possiamo mettere in luce: 1) L’aumento esponenziale del volume e della complessità dell’informazione biomedica: si calcola che ogni anno vengano pubblicati due milioni di nuovi articoli in più di 20.000 riviste scientfiche. Tale massa di informazioni ha reso sempre più difficile l’aggiornamento del singolo medico. ![]() 2) L’assistenza offerta ai pazienti non riflette integralmente i risultati più aggiornati della ricerca scientifica. Tale dato, ora ampiamente documentato in letteratura, fu messo in luce nel 1972 da Archibald Cochrane, epidemiologo inglese. 3) La crescita dei costi dell'assistenza legata alla salute, unita alla crisi finanziaria dei sistemi sanitari, impone oggi una distribuzione delle risorse in relazione alla efficacia documentata degli interventi |
Copyright 2025 | cecilia marchisio | | | Ultima modifica: 12/07/2004 14:33:15 | Credits | Responsabilità | |