Dal cibo alla bicicletta.
Quando si mangia si ricava energia per il nostro corpo tramite il 
nutrimento. Quindi, se si prende la bicicletta per andare a scuola, si “spende” 
l‘energia accumulata per muovere i pedali. 
Quanti e quali forme di energia e quante trasformazioni di essa 
intervengono nel passaggio dal cibo ingerito al movimento della 
bicicletta? 
Si invitano i ragazzi ad elencarli. Ad esempio: 
1) energia solare che ha permesso al grano di crescere per poter ricavare la 
farina per preparare i cibi
2) energia chimica liberata bruciando la legna per il 
fuoco e liberazione di energia termica che permette di cuocere il 
cibo 
3) energia meccanica delle mascelle per masticare il cibo
4) energia muscolare del ciclista che aziona i pedali, ricavata utilizzando 
come combustibile il cibo ingerito
5) energia meccanica della bicicletta 
6) energia cinetica della ruota della bicicletta che gira Se alla ruota è 
collegata una dinamo che accende il fanale in più si ha: 
7) energia magnetica ed energia elettrica prodotta dalla dinamo 
8) energia luminosa della lampadina 
E’, quindi, sempre la stessa energia che assume diverse forme ed è resa 
disponibile per l’utilizzo.
Domande e stimoli: l’energia si è trasformata ed è stata 
trasferita nelle diverse forme elencate sopra. Quali di queste trasformazioni (o 
trasferimenti) sono avvenuti per contatto e quali a distanza? O ci sono state 
forme di trasferimento dell’energia differenti da queste due? 
Partendo dalle modalità di trasferimento di può introdurre sia il concetto di 
immagazzinamento dell’energia che quello di degrado. 
Domanda: Come fa l’energia a restare “stoccata” nelle varie forme in cui 
l’abbiamo appena osservata? 
L’energia si è trasformata: dal cibo ingerito alla luce prodotta dalla 
lampadina della bici. E’ possibile utilizzare o trasformare ulteriormente 
l’energia prodotta dalla lampadina? E se no, dove è finita? E, durante le varie 
trasformazioni, se ne è persa un pò? 
E’ possibile quantificare, anche in maniera approssimata, quanta se ne è 
persa?