| 
		  AUTOVALUTAZIONE
		   
		  
		  
Si forniscono una serie di domande, qui di seguito, per dare ai docenti la possibilità di rendersi conto se sono giunti a padroneggiare gli elementi del corso. 
Il Triathlon è: 
a) un'unico sport caratterizzato un'unica partenza e un unico traguardo
 
b) l'esecuzione di tre sport diversi i cui punti vengono sommati per stilare una classifica finale
 
c) una specialità dell'atletica leggera
 
Qual'è l'ordine di esecuzione delle discipline che costituiscono il Trithlon? 
a) nuoto-bici-corsa
 
b) bici-nuoto-corsa
 
c) corsa-nuoto-bici
 
 
Su quali distanze possono allenarsi e gareggiare i ragazzi tra gli 11 e i 13 anni? 
Provate ad indicare almeno 4 degli obiettivi che dovrebbero fare parte della preparazione della frazione di nuoto di giovani triatleti  
Provate ad indicare almeno 4 degli obiettivi che dovrebbero fare parte della preparazione della frazione di bici di giovani triatleti 
Provate ad indicare almeno 4 degli obiettivi che dovrebbero fare parte della preparazione della frazione di corsa di giovani triatleti 
Quale parte tra le seguenti è fondamentale allenare nel trathlon? 
a) la partenza   
 
b)la fase finale della corsa  
 
c) le transizioni 
 
Con i giovani triatleti è importante insistere su: 
a) gli aspetti ludici   
 
b)la resistenza organica  
 
c) l'agonismo 
 
Cosa si può fare se la scuola in cui lavoriamo non ha la possibilità di appoggiarsi ad un impianto natatorio e non si trova nei pressi di acque libere sicure? a) rinunciamo al progetto che, in certe situazioni, può essere troppo pericoloso iplementare
 b) lavoriamo sulle multidiscipline in generale ed effettuiamo un duathlon come giornata conclusiva 
Che cos'è un duathlon?
Quali materiali sono necessari per poter lavorare con il triathlon a scuola? 
		  
		  
		   16/17   |