Si definisce numero naturale [I1] [E1] [F1] [ES1] un numero  che rappresenta una quantità di oggetti o di elementi di un insieme. In questo modo un numero naturale sarà sempre anche un numero intero  (quanti elementi nell'insieme) ed un numero-positivo (non possono esserci meno di zero elementi). 
Esso si indica con la lettera N e i suoi elementi sono i numeri interi positivi, i primi numeri, storicamente, ad essere stati usati dall'umanità: 
N = { 1 , 2 , 3 , 4 . . . . .} 
Naturalmente gli elementi di N :  1 , 2 , 3 , 4 . . . sono infiniti. 
In molti testi nei numeri naturali viene considerato anche lo 0, talvolta con la notazione: 
N0 = {0 , 1 , 2 , 3 , 4 , 5…….} 
In generale si preferisce indicare l'insieme dei naturali con N escludendo lo 0.