Untitled Document
Il modo migliore  per proteggere il computer dai virus è usare un software Antivirus[E12][F12][S11].
 
Ci sono molti  software antivirus, sia gratuiti, sia a pagamento.
I software Antivirus sono formati da più parti che  svolgono varie funzioni:
a)   un software detto Scanner che fa la ricerca sul computer per trovare i  file infetti
b)   un software che cancella il virus trovato dallo Scanner
c) un software detto Inoculatore che  attiva uno scudo in memoria che previene l’infezione dei virus.
 
Tutti i software  antivirus hanno un database che contiene l’elenco dei virus conosciuti con le  loro impronte virali che gli permette di riconoscere i virus che hanno causato  l’infezione ed eliminarli.
Alcuni programmi  Antivirus, possono cancellare il virus senza cancellare il file che ha subito  l’infezione, altre volte bisogna cancellare anche il file infetto per eliminare  il Virus.
 
Tutti i più  recenti software antivirus hanno anche un software che fa da scudo al computer.  Quando il computer si avvia, carica in memoria il software detto inoculatore  che controlla la memoria del computer formando come un scudo che impedisce ai  Virus di diffondersi infettando gli altri file del computer.
 
La prevenzione  dell’infezione è il miglior modo di proteggersi dai Virus. 
Anche se si ha un  software Antivirus attivo, comunque è sempre meglio seguire alcune regole per  evitare accessi indesiderati nel proprio sistema, che sono riassunti di  seguito:
 
a) Eseguire periodicamente il backup dei dati
Se un virus entra  nel computer il rischio maggiore è la perdita dei dati, di molti file o  addirittura del disco completo.
 
b) Aggiornare regolarmente il software Antivirus
L’azione  dell’antivirus avviene solo se i suoi dati sulle impronte virali sono  aggiornati ai virus esistenti. Se le impronte virali del software antivirus non  contengono quelle del virus che infetta il computer, la sua protezione non sarà  efficace. I costruttori di antivirus aggiornano costantemente i dati dei virus  in funzione dei nuovi virus che si diffondono sulla rete.
 
c) Aggiornare i software del computer se hanno dei  difetti
I virus spesso  riescono ad introdursi nel sistema sfruttando i difetti del sistema stesso.
 
d) Non aprire in  modo distratto la posta elettronica 
La posta  elettronica è il veicolo maggiormente usato dai virus per diffondersi. Aprire  gli allegati solo se provengono da fonti certe e da persone conosciute o se  sono mail attese.
 
e) Non eseguire mai un programma se non è certa la  fonte da cui proviene
Fare molta  attenzione all’esecuzione di software pirata scaricato da internet, anche  questo è uno dei principali vettori di diffusione dei virus.