Selena Notaro è insegnante alla Scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo Ferraris di Vercelli e collabora con Roberto Trinchero, docente presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli studi di Torino, in attività di ricerca e sperimentazione.
E’ Docente a contratto di Didattica Integrativa per il corso di laurea in Educazione Professionale dell’Università degli studi di Torino.
Fa parte del team Edurete con Referente scientifico Prof. Roberto Trinchero e si occupa di formazione insegnanti per i corsi “Progettare, formare e valutare per competenze” e “Progettare per competenze il curricolo verticale”.
Collabora al progetto Actecim-Erasmus Plus nell’attività di progettazione e formazione insegnanti in cicli di apprendimento esperienziale su sviluppo sostenibile e solidarietà internazionale e tiene corsi di formazione per gli insegnanti su come costruire e certificare competenze per Rizzoli Education nella “Formazione su Misura”.
Tra le sue pubblicazioni: Un esempio di applicazione del ciclo di apprendimento esperienziale nella scuola primaria “Il Meraviglioso Mago di Oz. Utilizzare un libro per ragazzi come sfondo integratore per la didattica, www.edurete.org, S. Notaro (2007).
|