Ilaria Piccozzi è insegnante di scuola dell’Infanzia, Funzione Strumentale per i BES e referente per il Tirocinio con l’USCOT presso l’Istituto Comprensivo Centro Storico di Moncalieri (TO). Si occupa di ricerca in campo educativo ed è insegnante esperta del metodo di mediazione dei processi cognitivi “Bright Start” di C. Haywood e di gestione della classe in Cooperative Learning.
Con esperienze di formazione di formatori in aziende private ed un master MBA con una tesi sull’innovazione del sistema scuola attraverso strategie di formazione del personale, si dedica alla formazione iniziale ed in servizio di insegnanti ed educatori. E’ stata docente a contratto per l’insegnamento di Docimologia nei Percorsi Abilitanti Speciali nella Secondaria e nel Tirocinio Formativo Attivo, è attualmente docente a contratto di didattica complementare di Metodologia della Ricerca Educativa nel Corso di Laurea in Educazione Professionale, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
E’ formatrice in corsi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado su curricolo verticale e formazione e valutazione di competenze. Collabora con Rizzoli Education al progetto “Formazione su Misura”. Organizza i laboratori “Piccole teste grandi idee” finalizzati a formare le competenze nella scuola dell’infanzia.
Tra le sue pubblicazioni “Il gioco computerizzato come strumento per il potenziamento cognitivo” in D. Robasto, R. Trinchero, Strategie per pensare. Attività evidence-based per migliorare la didattica e gli apprendimenti in aula, Milano, FrancoAngeli, 2014.

 SimplePages © 2003-2004    www.8pixel.net Admin Login