Gentile studentessa, gentile studente,
Adesso che hai calcolato distribuzioni di frequenze ed indici di tendenza centrale e dispersione per le variabili di sfondo che hai definito, puoi calcolare, per una variabile della tua matrice che sceglierai tu, gli indici di posizione riferiti ai singoli soggetti, per capire se il valore che essi hanno su quella data variabile si può considerare omogeneo a quello del gruppo di riferimento e di quanto. In particolare vedremo un indice chiamato punteggio standardizzato (detto anche punto z) e indici chiamati centili (i punti che dividono in cento parti la distribuzione ordinata dei casi). Il punteggio standardizzato è un indice che dice quanti scarti tipo è distante uno dei punti della distribuzione dalla media della distribuzione stessa. La distanza si considera elevata quando il punteggio standardizzato corrispondente a quel punto della distribuzione (ossia a quel soggetto) è superiore al valore 2 in modulo. Per svolgere l’Attività devi compiere i seguenti passi: