Gentile studentessa, gentile studente,
Definito il campione, ossia il gruppo di soggetti a cui somministrerai il questionario che stai costruendo, e la popolazione di riferimento, adesso è possibile redigere la versione definitiva del tuo questionario che, a causa dell’emergenza sanitaria, dovrà essere somministrato online.
Nelle attività precedenti hai già definito con precisione le domande da inserire nel questionario, sulla base della definizione operativa che hai dato ai fattori presenti nel tuo problema di ricerca e nella tua ipotesi di ricerca e delle variabili di sfondo che hai considerato. Ora dovrai completare il questionario inserendo domande APERTE (ossia senza risposte predefinite) di TRIANGOLAZIONE delle domande che hai inserito. Il termine "triangolazione" indica la conferma dei risultati ottenuti con una tecnica mediante un’altra tecnica (triangolazione delle tecniche), oppure la conferma di risultati ottenuti da un ricercatore da parte di un altro ricercatore (triangolazione dei ricercatori), oppure la lettura di una medesima evidenza empirica secondo molteplici prospettive teoriche (triangolazione delle teorie), oppure ancora il confronto tra i punti di vista di più soggetti riferiti allo stesso oggetto (triangolazione delle fonti, o dei dati), quando, ad esempio, un ricercatore intervista docenti e allievi per focalizzare meglio i problemi della scuola (vedi slides da 3 a 7 del blocco slides 3: http://www.edurete.org/ps1/ps-ebe2016-A3.pdf). Con le domande di triangolazione potrai controllare l’attendibilità dei dati raccolti con le domande derivate dagli indicatori dei fattori di cui hai dato una definizione operativa.
Nell’Attività troverai anche domande che ti consentiranno di controllare la tua comprensione delle tecniche di rilevazione dei dati e dei concetti di validità e di attendibilità di una rilevazione (slides da 8 a 24 del blocco slides 3 (http://www.edurete.org/ps1/ps-ebe2016-A3.pdf, che dovrai ovviamente integrare con il libro di testo).
Puoi svolgere questa Attività quante volte vuoi. Le tue risposte verranno tracciate sul server e la loro presenza costituirà credito di frequenza per la lezione di giovedì 16 aprile 2020.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattare il docente all’email roberto.trinchero@unito.it
Buon lavoro!