ATTITUDINE ALLA LETTURA TRA GLI ADOLESCENTI; SILVANA CANGEMI silvanacangemi@tiscali.it;18/5/2008

ATTITUDINE ALLA LETTURA
  •——sviluppa——>CAPACITA' IMMAGINIFICA
  •——crea——>UN MONDO A SE'
  •——supera——>BARRIERE
  •——aumenta——>CAPACITA' DI SOGNARE
  •——colma——>SENSO DI VUOTO
  •——è——>ANTIDOTO CONTRO
  •——essere svuotati da——>PERDITA DI SENSO
  •——interrompe——>RITMO DI VITA INCALZANTE
  •——porta ——>ISOLAMENTO
  •——induce ——>NOIA
  •——sollecita ——>TRASGRESSIONE
  •——diventa ——>FUGA DALLA REALTA'
  •——colma——>SENSO DI SOLITUDINE
  •——viene compensato da——>IDENTIFICAZIONE
  •——dà spazio alla——>FANTASIA
  •——sollecita——>EMULAZIONE DEGLI EROI
  •——comporta——>INIZIAZIONE
  •——sigla——>RITO DI PASSAGGIO
  •——implica——>CRESCITA
  •——risveglia——>GUSTO DELLA CONQUISTA
  •——implica——>PROGETTUALITA'
  •——richiede di esercitare——>FIDUCIA NEL FUTURO
  •——apre a——>NUOVI ORIZZONTI
  •——comportano——>CAMBIAMENTO
TRASFORMAZIONE DI SE'
DIMENSIONE DELL'IDENTITA' INDIVIDUALE
  •——aiutano a leggere——>IL PRESENTE
  •——rafforza——>IL SENSO DI SE'
  •——fa sentire——>ADEGUATI
  •——è la chiave di——>ACCETTAZIONE DEI PARI
  •——vuol dire——>ESSERE VISIBILI
  •——permette——>RICONOSCIMENTO DI SE'
  •——ridimensiona——>PAURA
  •——chiede——>CONTENIMENTO
  •——reclama——>ATTENZIONE
  •——contribuisce a sentirsi——>AMATI
  •——porta ad esplorare——>NUOVI MODELLI
  •——fa guadagnare in——>AUTONOMIA
  •——aumenta——>FIDUCIA IN SE STESSI
  •——rende——>SICURI DI SE'
  •——permette di percepire——>PROPRIE POTENZIALITA'
  •——permette di esercitare——>CAPACITA' CRITICA
  •——consente——>APERTURA MENTALE
CURIOSITA'
SPERIMENTAZIONE
  •——crea——>SENSO DI INTIMITA'
  •——traccia——>DIMENSIONE DEL SE'
NUCLEO EMOZIONALE
  •——diventa——>SENSO DI PROTEZIONE
  •——dà——>BENESSERE
  •——mette in contatto con——>EMOZIONI