I giochi di squadra: la Pallamano di Cristiana Bo e Vittoria Pompili, bocristiana@libero.it vit1972@libero.it

02 - PRESENTAZIONE

presentazione

Questo percorso didattico è rivolto ai docenti dei paesi in via di sviluppo, al fine di fornire loro spunti di riflessione, indicazioni e materiale per conoscere la pratica di un gioco di squadra: la Pallamano. I destinatari di tale percorso sono ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 18 anni circa.
Il percorso didattico nasce con l'intenzione di sviluppare determinate abilità tecnico-motorie, per imparare o migliorare negli alunni il gioco della pallamano.

La pallamano è un gioco-sport di movimento, collettivo (di squadra), con palla, di situazione e simmetrico. Per questo è una delle attività fisico-addestrative   più consigliate, in questo importante periodo dell'età evolutiva.
La pallamano è un gioco di squadra, molto dinamico e spesso imprevedibile.
Lo scopo di ogni squadra è di lanciare la palla nella porta avversaria e fare punto, ed impedire alla squadra avversaria di impossessarsi della palla, o di segnare un punto, rispettando le regole del gioco.
Si può palleggiare, passare parare e tirare, creando delle azioni di gioco dove si deve sia attaccare la porta avversaria per fare punto e sia difendere la propria zona.
Giocando a pallamano si educano gli schemi motori, gli schemi posturali, le capacità motorie, le abilità generali e specifiche. Si accresce la capacità di attenzione e concentrazione preparando "lo spirito di squadra". Il ragazzo, giocando, scarica sulla palla la sua "aggressività", si diverte, "comunica" con gli altri ed è creativo.

Questo percorso didattico è costruito per poter essere utilizzato in modo pluriennale, quindi i docenti dei vari gradi e ordini di scuola, possono prenderne spunto e utilizzare gli obiettivi, la preparazione operativa, le indicazioni più adeguate alla propria realtà e ordine di scuola.

OBIETTIVI GENERALI

  • Migliorare gli schemi motori di base e le capacità coordinative;
  • Rispettare le regole della pallamano;
  • Combinare le capacità apprese e applicarle nel gioco;
  • Relazionarsi positivamente con il gruppo: rispettando le diverse capacità, le esperienze pregresse, le caratteristiche personali;

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Conoscenza del (palleggio), fondamentale individuale e saper palleggiare in diverse modalità,(con capacità di controllo della palla): palleggio basso, medio e alto; da fermi , camminando, correndo, cambiando mano e velocità;
  • Conoscenza del (passaggio), fondamentale individuale e saperlo effettuare in diverse modalità: a una mano, due mani, dall'alto, dal basso; da fermi, in movimento, in situazioni di esercizi e di gioco.
  • Conoscenza del (tiro),fondamentale individuale della pallamano e saperlo effettuare con diverse modalità e palloni di diverso tipo e peso: (in appoggio, in elevazione in tuffo) e in situazioni di esercizio e di gioco.
  • Conoscenza dei ruoli principali e saper svolgere il pivot, il centrale, il portiere, sapersi muovere in campo sia in attacco che in difesa; conoscenza e applicazione del regolamento della pallamano; saper arbitrare una partita.

INTERDISCIPLINARIETA' tra:

  • Scienze Motorie e Sportive;
  • Scienze;
  • Geografia;
  • Storia;
  • Diritto
  • Lingua Straniera;

OBIETTIVI SPECIFICI D'APPRENDIMENTO di SCIENZE MOTORIE

(Legge 53 del 2003)

CONOSCENZE

  • Consolidamento delle abilità coordinative (equilibrio, combinazione motoria, orientamento spazio-temporale, fantasia motoria...);
  • Conoscere le regole del gioco;
  • Conoscenza delle tecniche, delle tattiche e saperle adattare nel gioco;
  • Conoscere tecniche che valorizzano le diversità di capacità, di sviluppo, di prestazione;
  • L'attività sportiva come valore etico;
  • Valore del confronto e della competizione.

ABILITA'

  • Utilizzare efficacemente le proprie capacità in condizioni facili e normali di esecuzione (combinazione dei movimenti, differenziazione, equilibrio, orientamento, reazione, trasformazione);
  • Consolidare abilità condizionali;
  • Gestire consapevolmente abilità specifiche (equilib. statico e dinamico), riferite a situazioni tattiche proprie del gioco;
  • Usare consapevolmente il linguaggio del corpo utilizzando vari codici espressivi per comunicare con i compagni di squadra;
  • Saper applicare le giuste strategie per anticipare le azioni degli avversari, eludere la difesa e raggiungere l'obiettivo;
  • Saper variare la velocità e la direzione del movimento rispetto agli altri
  • Sapersi orientare nello spazio di gioco
  • Rispettare il codice deontologico dello sportivo e le regole delle disciplina sportiva praticata, (Pallamano).

Obiettivi Scienze:

  • Come si muovono i corpi: velocità e traiettoria, accelerazioni;
  • Le forze in situazione statica e come causa di variazione del moto;
  • Sistemi e apparati del corpo umano: apparato muscolare e scheletrico, sistema cardio-circolatorio, apparato respiratorio.

Obiettivi Geografia:

  • Caratteristiche fisiche dell'Europa e dell'Africa, di alcuni Stati che la compongono (in particolar modo l'Italia, la Francia, dove è nata la Pallamano): aspetti   fisici,   socio-economici e culturali.

Obiettivi Storia:

  • Il Novecento, periodo storico di riferimento della nascita di questo sport.

Obiettivi Civica e Diritto (educazione alla convivenza civile)

  • Il dialogo tra culture e sensibilità diverse;
  • Comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni di vita;
  • Giustizia Sportiva;
  • Mettere in atto, nel gioco e nella vita, comportamenti sani e corretti dal punto di vista fisico, emotivo, cognitivo.

Obiettivi Lingua Straniera:

  • Raccolta di parole (termini tecnici e regole per poter giocare, proprie della pallamano) e creazione di un glossario bilingue o trilingue dagli alunni.

STANDARD MINIMI

Livello 1
Conosce ed è in grado di eseguire in modo corretto semplici esercizi sui fondamentali individuali (palleggio, passaggio, tiro) in situazioni diverse.

Livello 2
Conosce ed in grado di dimostrare la modalità di gioco, applicando i fondamentali acquisiti in semplici schemi di gioco (1 contro 1, 3 contro 3).

Livello 3
Conosce ed è in grado di saper applicare il regolamento (arbitraggio e conoscenza dei principali falli), padroneggiando i fondamentali in azioni di gioco (7 contro 7).

CONTENUTI

Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:

  • Preparazione fisica;
  • Gioco presportivo;
  • Preparazione tecnica;
  • Preparazione tattica;
  • Gioco e arbitraggio.

MATERIALI

Il materiale necessario per tale percorso didattico è:

  • il campo da pallamano,(disegnato anche con nastro adesivo o con gessi);
  • palloni di diverso peso e dimensioni, e palloni di pallamano;
  • 2 porte da pallamano, cronometro, piccoli attrezzi (coni, ostacoli, funicelle, ecc.).

METODI

Vengono utilizzati i seguenti metodi:

  • Globale
  • Analitico
  • Misto

Prove ed errori.

  • Analitico per la spiegazione degli esercizi, del gioco e delle sue regole;
  • Globale durante lo svolgimento del gioco;
  • Deduttivo per scoprire le dinamiche di gioco.

STRATEGIE EDUCATIVE:

  • Peer Education;
  • Cooperative Learning.

STRUMENTI DI VERIFICA

    Osservazione con i seguenti strumenti:

  • Questionari motivazionali;
  • Diario autovalutativo;

(stesura di un diario di allenamento personale in cui annotare:

                           - progressi

                           - stati d'animo durante gli allenamenti e le gare

                           - monitoraggio delle prestazioni e riflessioni personali)

  • Griglie di osservazione;
  • Questionario finale di gradimento;
  • Prove iniziali e finali.

(Griglie di osservazione dei comportamenti (considerazione anche delle effettive presenze e della motivazione rilevata durante il corso);

(Somministrazione di questionari motivazionali prima e dopo l'esperienza e di somministrazione dei questionari di gradimento;

(Verifiche del raggiungimento degli obiettivi qualitativi e verifiche del raggiungimento delle prestazioni)-(iniziali e finali);

(Controllo dei diari personali e autovalutazioni degli alunni).

 

   2/27   

Approfondimenti/commenti:

    Nessuna voce inserita

Inserisci approfondimento/commento

Indice percorso Edita
Edurete.org Roberto Trinchero