Un'importante proprietà della materia: la densità di Paola Rocci (paola.rocci@tiscalinet.it)- Anna Pagnotta (anna.pag@gmail.com)- Laura Mantello (laura.mantello@fastwebnet.it)- Elisa Chiappo (elisa.chiappo@libero.it)

Attività 8 - Definiamo la densità!

Come possiamo confrontare fra loro oggetti di masse diverse e volumi diversi?

Poiché abbiamo detto che un materiale ha sempre lo stesso comportamento in acqua, qualsiasi sia la forma e la dimensione dell'oggetto che costituisce, possiamo immaginare di avere al posto dei nostri oggetti tanti cubetti con volume pari a 1 centimetro cubo 1.

Che massa ha ognuno di questi cubetti di volume 1 centimetro cubo? Ovviamente il rapporto[E1] [E2] fra la massa e il volume misurati degli oggetti (terza e quarta colonna della Tabella 3) .

Nella colonna vuota della Tabella 3 inseriamo il valore di questo rapporto (specificando l'unità di misura, g/cm3) e lo definiamo DENSITA' ASSOLUTA DEL MATERIALE: ecco la proprietà caratteristica dei materiali che cercavamo.

Densità[Es1] [Es2] [Es3] [Es4] [Es5] [Es6] [Es7] [Es8] [Es9] [Es10] [Es11] [Es12] [Es13] [Es14] [E1] [E2] [E3] [E4] [E5] [F1] [F2] [F3] [F4] [F5] [F6] [F7] [F8][I1]

Verifichiamolo, osservando insieme la tabella e il grafico:

l'acqua ha densità = 1 g/cm3 poiché, come già detto, il valore della massa in grammi è uguale al valore del volume in centimetri cubi e nel grafico giace sulla bisettrice;

[F1]

tutti gli oggetti che galleggiano hanno densità minore di 1 g/cm3 poiché il valore della massa in grammi è minore del valore del volume in centimetri cubi e nel grafico infatti giacciono al di sotto della bisettrice;

tutti gli oggetti che non galleggiano hanno densità maggiore di 1 g/cm3 poiché il valore della massa in grammi è maggiore del valore del volume in centimetri cubi e nel grafico infatti giacciono al di sopra della bisettrice.

Scheda di lavoro - attività 8

1Questa fase rappresenta il vero scoglio da un punto di vista matematico: è legato al concetto di proporzionalità diretta e ai problemi sui rapporti, che andrebbero affrontati precedentemente e che comunque i ragazzi dovrebbero già aver approcciato fin dalla scuola primaria. L’attività potrebbe forse essere utilizzata come situazione-problema per verificare e consolidare le competenze matematiche relative a questo nucleo.

Tabelle di densità [I1] [F2] [F3] [F4] [F5] [F6]

   8/14   

Approfondimenti/commenti:

    Nessuna voce inserita

Inserisci approfondimento/commento

Indice percorso Edita
Edurete.org Roberto Trinchero