| 
		  COME SI POSSONO SUDDIVIDERE I MITI E LE LEGGENDE CELTICHE?
		   
		  
		  
Conosciamo i miti irlandesi attraverso diverse fonti: soprattutto fonti classiche latine e fonti irlandesi, distinguibili a loro volta in opere storiche con osservazioni etnografiche (soprattutto per quanto riguarda i testi latini), raccolte di miti e leggende, narrazioni, poesia gnomica e sapienziale, annali. Dal punto di vista geografico le leggende celtiche possono essere raggruppate in tre grandi aree: goidelica (Irlanda e Scozia); britannica insulare (Galles e Cornovaglia); britannica continentale (Britannia). Ragionando invece in senso tematico e contenutistico, anche la mitologia celtica puņ essere distinta in storie che hanno come protagonisti gli dei, storie che hanno come protagonisti eroi umani e storie che hanno come protagoniste creature fantastiche. Per orientarsi nel labirinto della mitologia celtica puņ essere utile anche la consultazione di questo dizionario mitologico on line, in francese: http://grenier2clio.free.fr/index.html.
 
		  
		  
		   35/41   |