Università degli studi di Torino
Dipartimento di Scienze dell'Educazione e della Formazione
JsStat - Analisi quantitativa dei dati
di Roberto Trinchero - ver. 2.01 beta - Programma ottimizzato per Explorer 6.0 o successivi
Scarica JsStat
Vai alla versione precedente
Matrice dei dati da analizzare [Selezionare l'area dati in Excel, copiarla ed incollarla in questa casella, oppure inserire i dati separando i campi con un punto e virgola, un record per ogni riga. La prima riga deve contenere i nomi delle variabili. Eventuali celle vuote devono essere sostituite con un trattino.] Etichette [E' possibile ometterle]
Variabile indipendente
Variabile dipendente
Tipo di elaborazione
       Illustra processo
Escludi i casi con valori:
Escludi i casi con valori:
       

Elaborazioni disponibili:
Analisi monovariata: distribuzione di frequenza, gli indici di tendenza centrale, di dispersione, di posizione.
Punteggi standardizzati: punteggi z e le loro ricodifiche.
Analisi bivariata: controllo delle ipotesi bivariate:
Variabile dipendente->
Variabile indipendente
Categoriale non ordinata Categoriale ordinata Cardinale
Categoriale non ordinata Tabella a doppia entrata Analisi della varianza non parametrica Analisi della varianza
Categoriale ordinata   Cograduazione Cograduazione
Analisi della varianza
Cardinale     Correlazione