Box plot (diagramma a scatola)
I box plot sono utili per comparare indici di tendenza centrale e di dispersione di variabili categoriali ordinate oppure cardinali in corrispondenza di modalità differenti di una variabile categoriale (ordinata o no). In questo esempio viene comparato un indice di cultura scientifica (ICS1) degli allievi con la professione del padre. Gli estremi di ciascuna delle 5 figure rappresentano i valori minimi e massimi della distribuzione, i lati della scatola rossa indicano rispettivamente il primo quartile e il terzo quartile e la riga nera che taglia la scatola indica la mediana. L’altezza della scatola rossa è la differenza interquartilica, quanto più è ampia tanto più i dati sono dispersi rispetto alla mediana. Quanto più è ampia la figura tanto più è elevato il campo di variazione della variabile.