Consente di accertare la presenza di differenze statisticamente significative tra due serie di giudizi in campioni appaiati, ossia in campioni in cui gli stessi soggetti siano stati valutati in due tempi differenti o in due frangenti differenti. Problema: Si può dire che vi sia una differenza statisticamente significativa nel profitto in storia tra il primo quadrimestre e il secondo quadrimestre per gli allievi della 1A? Calcoliamo le differenze tra le due rilevazioni e il rispettivo rango di ciascuna differenza, assegnando ai pareggi il rango medio: La T di Wilcoxon vale 9,5, ossia il minimo tra la somma dei ranghi delle differenze positive e quella dei ranghi delle differenze negative. Se T>T* le differenze non si possono considerare statisticamente significative per un livello di fiducia, ad esempio del 95 percento. I valori di T* sono desunti dalla tabella della T di Wilcoxon. In questo caso T* vale 6, quindi dato che T>T* le differenze tra le distribuzioni delle due serie di voti non si possono considerare statisticamente significative.