Consente di comparare due serie di dati ordinali o cardinali per stabilire se esistono differenze nella forma e nella localizzazione della loro distribuzione. Problema: In un liceo scientifico viene distribuita una prova oggettiva di profitto in matematica alle classi 1A e 1B. La classe 1A risulta avere dopo la correzione il 13 percento di risultati eccellenti, mentre la 1B il 20 percento. La 1A ha 24 allievi e la 1B 20. Si può dire che le differenze tra le proporzioni di eccellenti nelle due classi siano da attribuirsi al caso? Ordiniamo congiuntamente i singoli soggetti delle due classi sulla base dei voti in modo da ottenere il numero minimo di sequenze Le sequenze ottenute (R, ossia runs) sono 5. Si può dire, con livello di fiducia 95 percento, che non vi siano differenze statisticamente significative tra le due distribuzioni di giudizi, se le sequenze sono superiori a 4, come illustrato dalla tabella della R di Wald-Wolfowitz con n1=9 (allievi della 1A) e n2=7 (allievi della 1B).