Indica la dispersione di una distribuzione ed è tipicamente usato per le variabili categoriali non ordinate. E’ pari alla sommatoria di tutte le proporzioni di casi relative alle singole categorie, elevate al quadrato: dove pj è la proporzione dei casi nelle singole categorie e k è il numero totale delle categorie. Questo indice varia da 1/k (massimo equilibrio; tutte le modalità con lo stesso numero di casi) a 1 (massimo squilibrio; tutti i casi concentrati in un’unica modalità) Nell’esempio sottostante, lo squilibrio vale 0,5: = (0,625)^2+(0,333)^2 = 0,50151