Punto standard

Detto anche punto z, punteggio standardizzato o punteggio tipificato. Definisce la posizione di un allievo all’interno della sua classe in termini di “quanti scarti tipo sopra o sotto la media della classe” l’allievo si trova. Viene calcolato con la formula

Se z è positivo il voto “grezzo” (non standardizzato) dello studente è superiore alla media, viceversa per z negativo. Se z è vicino allo zero il voto “grezzo” dello studente è vicino alla media della classe.

La media della distribuzione di tutti I punti z è pari a zero e lo scarto tipo è pari a 1. Supponiamo di avere la seguente distribuzione di voti:

Gli studenti con voto 5 in questo esempio hanno un punteggio z di:

Z = (5-6)/1,19 = -0,84

Essi si trovano a 0,84 scarti tipo al di sotto della media.

Da una vecchia scala di voti (4, 5, 6, ecc.) si passa ad una nuova scala di punteggi standardizzati (z=-2, -1, 0, ecc.), dopo una traslazione e una dilatazione.

73/124
Edurete.org Roberto Trinchero