Percentuale cumulata

Numero di casi che hanno, su una variabile, un dato valore o meno di di quel valore, rapportato al numero totale dei casi. Si applica alle variabili categoriali ordinate o cardinali. E’ inopportuno parlare di percentuali quando il campione considerato ha meno di cento casi. Nell’esempio sottostante (utile solo a fini didattici) il 58,3 percento degli allievi ha avuto “discreto” o meno di “discreto”. Il 33,3 percento ha avuto 5 o meno di 5.

64/124
Edurete.org Roberto Trinchero