E’ il valore che azzera gli scarti dei singoli punti da esso e minimizza la somma di tali scarti al quadrato. Si applica alle variabili cardinali. E’ pari alla somma di tutti I valori della variabile cardinale per i singoli soggetti diviso per il numero totale dei casi, in formule: Se i dati sono raggruppati in classi Xi č il valore centrale della classe. Nell’esempio sotto indicato la media vale 6: =(3*4+5*5+8*6+5*7+3*8)/24=6