Indici di dispersione (variabilità)
Indicano quanto i dati sono concentrati oppure dispersi attorno al valore centrale della distribuzione (dato dall’indice di tendenza centrale). I più comuni sono lo squilibrio (per tutti i livelli di scala), la gamma e l’indice di Leti (per le variabili categoriali ordinate e per le variabili cardinali), lo scarto tipo (per le variabili cardinali). Si prendano queste tre distribuzioni: n = 24 Media = 6 Scarto tipo = 1,8 n = 24 Media = 6 Scarto tipo = 1,19 n = 24 Media =6Scarto tipo = 0 Il numero di allievi è lo stesso, la media della classe è la stessa ma le tre situazioni sono molto diverse: i voti nelle tre classi hanno diversa dispersione rispetto all’indice di tendenza centrale. Nel primo caso la dispersione è massima e lo si nota dal valore alto dello scarto tipo. Nel terzo caso la dispersone è nulla dato che tutti i voti coincidono con la media della classe. Il secondo è un caso intermedio.