Modello teorico della distribuzione degli errori di stima di un parametro imputabili al caso (ad esempio un certo numero di cronometristi che devono rilevare un tempo di gara) in più di una rilevazione. Concettualmente la distribuzione chi quadro è la somma di tante distribuzioni normali standardizzate elevate al quadrato quante sono le rilevazioni effettuate. Proprio perché fa riferimento a rilevazioni ripetute e a frequenze di rilevazioni l’andamento della distribuzione chi quadro dipende dai gradi di libertà (gdl) che la situazione in esame impone alla scelta dei parametri. Andamento della distribuzione chi quadro per diversi gradi di libertà: